STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA
E AMBULATORIALE
DI RIABILITAZIONE ESTENSIVA |
|
Campi di applicazione |
|
- Visita specialistica fisiatrica
- Massofisioterapia
- Fisiochinesi terapia
- Laserterapia
- Magnetoterapia
- Tens
- Jonoforesi
- Ultrasuonoterapia
- Tecarterapia
- Rieducazione posturale globale
- Elettrostimolazioni
- Massaggio manuale
- Mesoterapia
- Rieducazione motoria
- Terapia manuale
- Linfodrenaggio |
|
La Struttura |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
Servizio di accoglienza |
Cura la prima accoglienza del paziente e svolge un servizio di orientamento alla struttura con supporto informativo e logistico agli ospiti presenti.
Fornisce informazioni utili sulle modalità di accesso alle prestazioni sia in regime di degenza che ambulatoriale.
Per agevolare l’accesso alle prestazioni ed ai servizi di Villa Cecilia, all’arrivo il paziente viene supportato dall’operatore per tutte le necessità logistiche quali il trasferimento dal luogo di provenienza alla Reception, della struttura e viceversa, l’eventuale consegna di una carrozzina di cortesia, l’accompagnamento all’ambulatorio per la prima visita e ritorno alla reception; l’accompagnamento al reparto di degenza o alla palestra.
La gestione dei reclami è a cura del Servizio Reception.
La tutela nei confronti degli utenti viene assicurata anche attraverso la possibilità di presentare reclamo inteso come strumento di collaborazione per aiutare il personale operante all’interno della struttura a migliorare le proprie prestazioni e per ottenere servizi di qualità superiore.
Tale diritto viene esercitato dall’utente con la compilazione e sottoscrizione di un apposito modulo che gli verrà consegnato alla reception. |
|
Servizio Medico |
|
Attività svolte |
Il Direttore Sanitario, è responsabile di tutta l’attività sanitaria svolta, del personale medico, tecnico ed infermieristico.
L’Equipe multidisciplinare è costituita da medici specialisti in:
- ortopedia
- fisiatria
- altra branca
- terapisti della riabilitazione
con il supporto del Servizio Infermieristico, in cui operano:
|
|
La struttura extraospedaliera di riabilitazione estensiva Villa Cecilia si occupa dei programmi terapeutici del progetto riabilitativo redatto per ogni singolo utente dall’equipe multidisciplinare con monitoraggio dell’evoluzione e della modificazione della disabilità.
Le prestazioni terapeutiche e valutative effettuate comprendono: valutazione clinico-funzionale iniziale, terapie fisiche e manuali, addestramento all’uso di protesi, ortesi ed ausili, valutazioni in itinere e finale del grado di raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Lo scopo principale è quello di far raggiungere il massimo recupero di autonomia a persone con limitazioni a livello motorio di varia entità.
|
|
|
|
|
|